• Scuola vela ragazzi, un'estate di corsi
    Da giugno a settembre, dal lunedì al venerdì
  • LEGA NAVALE DI VARAZZE, VIVERE LA BARCA COME VUOI TU
    Corsi, posti barca, mezzi dedicati ai soci
  • CAMPUS DI VELA RAGAZZI, TURNI SETTIMANALI FINO AD AGOSTO
    Per i non residenti possibilità di soggiorno nell’Oratorio salesiano di Varazze
  • CORSO DI VELA PER ADULTI, CINQUE USCITE IN MARE SU J24
    Scegli il pacchetto oppure le singole lezioni

Per i non residenti possibilità di soggiorno nell’Oratorio salesiano di Varazze

 

La Lega Navale Italiana di Varazze, inserita nel Porto Turistico di Varazze, è un’ottima meta per campus estivi e gite che prevedono uscite in mare con derive, barche d’altura, canoe, kayak e sup.

La base nautica della sezione, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria che dista 400 metri, è una struttura in legno nuova (inaugurata nel luglio 2022), con un parco significativo di derive, canoe, kayak e sup e alcune imbarcazioni d’altura.

Nel periodo giugno-agosto la sezione organizza campus di vela. I ragazzi vengono seguiti da istruttori qualificati che tutto l’anno tengono anche corsi di vela su derive, di canoa, di kayak e di sup. I campus sono dal lunedì al venerdì (possibilità di estensione al sabato).

 

COSTI SETTIMANALI CAMPUS

Residenti: 230 euro; 275 euro aggiungendo il sabato

Non residenti: 280 euro; 330 euro aggiungendo il sabato

 

SOGGIORNO

E’ attiva una convenzione con l’Oratorio Salesiano di Varazze, ottima struttura con camerate per ragazzi e ragazze al costo di 15 euro al giorno (25 euro per accompagnatore) in camere a due/tre posti con servizi interni. C’è la possibilità di utilizzare la cucina. Facoltà di optare per cena e colazione (16 euro al giorno).

L’oratorio, molto spazioso, è dotato anche di un campo di calcetto.

Da giugno a settembre, dal lunedì al venerdì

 

 

La fine della scuola segna per le famiglie il momento di scegliere le attività per i bambini e i ragazzi che in estate hanno l’esigenza di stare insieme ai coetanei e di vivere esperienze all’aria aperta all’insegna della libertà. La vela coniuga tutte queste possibilità.

La Lega Navale Italiana di Varazze organizza corsi settimanali su derive dedicati ai giovani e giovanissimi che vogliono unire l’attività sportiva all’amore per il mare.

La scuola vela è da giugno a settembre, i corsi sono di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) con lezioni a scelta tra il mattino (dalle 9.30 alle 12.30) o il pomeriggio (dalle 14.30 alle 17.30). I ragazzi vengono seguiti da istruttori FIV esperti che permettono loro di vivere esperienze in sicurezza, ma con il giusto grado di divertimento.


Prezzi corsi

Residenti a Varazze. Fino a 17 anni: 120 euro; dai 18 in su: 150 euro

Non residenti. Fino a 17 anni : 160 euro; dai 18 in su: 230 euro

Familiari soci: Fino a 17 anni: 110 euro; dai 18 in su: 140 euro


Per iscriversi è necessario possedere un certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità. Agli iscritti maglietta omaggio della Lega Navale.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni contattare lo 019 95777, il 348 4010287 oppure scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nei weekend di tutto l'anno, per iscriverti basta un click

Teoria e pratica per comprendere ed eseguire in sicurezza le manovre a bordo e per superare l’esame per la patente nautica. Si impara questo e molto altro, come ad esempio, navigare sempre in sicurezza, frequentando i corsi per patente nautica a vela e a motore - sia entro sia oltre le 12 miglia - che la sezione di Varazze organizza su autorizzazione della Presidenza della Lega Navale in collaborazione con Conastra.

Le lezioni teoriche si tengono nella sede sociale alla Marina di Varazze, in via Tornitori 10; le uscite in mare avvengono nello stesso porto, sotto la guida di velisti esperti che vi metteranno alla prova sia alla conduzione della barca sia alla regolazione delle vele.

DURATA DEL CORSO. 4 giorni suddivisi in due weekend per la patente entro le 12 miglia; 6 giorni oltre le 12 miglia.

PERIODO. Tutto l’anno.

ORARI DEL CORSO. Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

USCITE IN MARE. Sabato e domenica pomeriggio, ma sono programmabili anche in settimana.

INTEGRAZIONI. Eventuali lezioni teoriche e pratiche supplementari saranno concordate a parte.

COSTI. Entro le 12 miglia 680 euro; oltre le 12 miglia 990 euro. La quota comprende il corso teorico, il materiale didattico, 1 uscita dimostrativa di pratica. Spese amministrative: 120 euro.

ISCRIZIONI. Puoi iscriverti online collegandoti a questo link

 

INFORMAZIONI

Lega Navale Italiana Varazze. Tel. 348.4010287, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conastra. Tel. 329.7137356, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Guarda la tabella con la classifica di arrivo

 

Ben 34 imbarcazioni hanno preso parte alla Veleggiata di Primavera di domenica 15 maggio 2022 intitolata ‘Del cuore e all’amicizia’ e dedicata a Stefano Righi, in ricordo del quale la moglie Carola Ferrari ha donato un defibrillatore che verrà posizionato nella nostra base nautica.

Un numero considerevole che ha reso la manifestazione divertente e che ci ha permesso di raccogliere fondi per la Croce Rossa: tutte le quote di iscrizione, infatti, sono state destinate a questo scopo.

Qui sotto la classifica di arrivo, le 34 imbarcazioni che hanno preso parte alla Veleggiata erano raggruppate in 3 classi:

 

Ringraziamo tutti i partecipanti, per aver preso parte alla Veleggiata e al brindisi che si è tenuto al bar Life della Marina di Varazze. 

Grazie anche alla gioielleria Salvemini, sponsor della giornata.

Al porto turistico che ospita la nostra sede il riconoscimento per qualità delle acque e servizi offerti

 

La Marina di Varazze, porto turistico che ospita la sede locale della Lega Navale Italiana, ha ottenuto anche nel 2023 la Bandiera Blu, importante riconoscimento insignito dall’organizzazione indipendente internazionale Fee (Foundation for Environmental Education).

Il prezioso vessillo viene assegnato alle località che rispettano criteri ambientali stringenti tra cui: balneabilità eccellente negli ultimi 4 anni con campionature regolari; efficienza della depurazione; presenza di aree pedonali e verde urbano; attività di educazione ambientale, pesca non invasiva e, da quest’anno, anche impegno sociale e incisività.

Elio Spallarossa, presidente della sezione di Varazze della Lega Navale Italiana commenta: “E’ una bella notizia e conferma che il nostro territorio, così come tutta la provincia di Savona, offre ai nostri soci qualità delle acque e servizi di livello davvero eccellente”.